stefanobertolucci.it logo
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
1 / 10 ‹   › ‹  1 / 10  › pause play enlarge slideshow
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
2 / 10 ‹   › ‹  2 / 10  › pause play enlarge slideshow
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
3 / 10 ‹   › ‹  3 / 10  › pause play enlarge slideshow
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
4 / 10 ‹   › ‹  4 / 10  › pause play enlarge slideshow
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
5 / 10 ‹   › ‹  5 / 10  › pause play enlarge slideshow
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
6 / 10 ‹   › ‹  6 / 10  › pause play enlarge slideshow
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
7 / 10 ‹   › ‹  7 / 10  › pause play enlarge slideshow
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
8 / 10 ‹   › ‹  8 / 10  › pause play enlarge slideshow
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
9 / 10 ‹   › ‹  9 / 10  › pause play enlarge slideshow
Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
10 / 10 ‹   › ‹  10 / 10  › pause play enlarge slideshow

Museo Archeologico "Eno Bellis" Oderzo (Tv)


IL MUSEO ARCHEOLOGICO "ENO BELLIS" DI ODERZO

La pubblicazione, nel 1874, del volume di Gaetano Mantovani “Museo Opitergino” segna l’inizio
della storia del museo archeologico di Oderzo, che viene aperto al pubblico il 31 dicembre 1881.
La Barchessa di Palazzo Foscolo accoglie oggi le ricche collezioni archeologiche cittadine,
raccolte in un percorso che dall’età preromana giunge fino alla tarda antichità.
Il museo, insieme alla Biblioteca Civica e alla Pinacoteca Alberto Martini, è parte del Polo
culturale opitergino, gestito dal 2004 da Oderzo Cultura,
ente senza scopo di lucro e fondazione di partecipazione.
UACE Eno Bellis Oderzo
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.stefanobertolucci.it/museo_archeologico_eno_bellis_oderzo_tv-p22854

Share link on
Chiudi / Close
loading